
Attualità
Sprechi zero in cucina: come ridurre i costi e migliorare la sostenibilità
Scopri come eliminare gli sprechi - di tempo, di risorse e alimentari - per migliorare l’impatto ambientale e i costi del tuo locale.
Scopri nuove tecniche culinarie, bevande emergenti, e strategie di gestione che stanno definendo il futuro della ristorazione. Questo spazio è dedicato ai professionisti del settore che cercano di ampliare le loro conoscenze e migliorare la propria carriera attraverso l'innovazione e l'apprendimento continuo.
Attualità
Scopri come eliminare gli sprechi - di tempo, di risorse e alimentari - per migliorare l’impatto ambientale e i costi del tuo locale.
Attualità
Plant-based, biotech, biohacking, carne in vitro, filiera corta e localismo: ecco il vocabolario dei food trend del 2025. Leggi l'articolo per scoprire quello che mangeremo nei ristoranti quest'anno.
Attualità
Leggi l'rticolo per scoprire tutti i dettagli di HoReCa Expoforum ed Expocook: i due principali saloni internazionali dedicati ai professionisti della ristorazione, che avranno luogo nella seconda metà di marzo, il primo a Torino e il secondo a Roma.
Attualità
Manca pochissimo alla decima edizione del Beer&Food Attraction. Dal 16 al 18 febbraio, la Fiera di Rimini ospiterà l'evento di riferimento per tutti i professionisti del beverage, e non solo. Leggi per scoprire tutte le novità dell'edizione 2025, alla salute!
Food & Beverage
Dal 18 al 22 gennaio 2025, Rimini ha accolto Sigep World 2025, l’evento di riferimento mondiale per il foodservice dolce.
Attualità
Proporre percorsi di formazione continui e professionalizzanti al proprio staff garantisce un immediato miglioramento dell'efficienza operativa e un'innegabile vantaggio competitivo. Leggi l'articolo per scoprire tutti i dettagli.
Attualità
Di tutto il cibo globaalmente prodotto, circa un terzo non arriva a essere consumato. In questo articolo esploreremo le principali accortezze che tutte le cucine possono, fin da subito, implementare per ridurre il proprio impatto ambientale e la propria impronta ecologica.
Attualità
Carla Ferrari ha collaborato con Restworld qualche hanno fa, per la sua pizzeria napoletana Uagliò di Torino. In questo articolo, vi raccontiamo la storia di questa giovanissima imprenditrice italo-francese della ristorazione.
Attualità
Un'organizzazione nata dal desiderio di aiutare le persone in difficoltà in seguito a disastri ambientali, guidata dalla voglia di ascoltare le comunità in crisi e di rispondere alle loro necessità attraverso il cibo.Scopriamo la storia di World Central Kitchen.
Attualità
Chi sono veramente i rider? I lavoratori e le lavoratrici della gig economy, ad oggi, si trovano ancora in un limbo di incertezza e sfruttamento e, sebbene qualche passo avanti si sia fatto, non si è ancora giunti a un pieno riconoscimento dei diritti di tali figure lavorative.
Attualità
Nessuna azienda può oggi permettersi di ignorare le recensioni online. E se è vero che le recensioni positive possono avere un impatto significativo, è altresì vero che una cattiva gestione delle recensioni negative può allontanare potenziali clienti.
Chef e imprenditori hanno scelto la filosofia zero waste per dimostrare che un'industria alimentare sostenibile è anche finanziariamente sostenibile.