In questa pagina
Il settore HoReCa sta vivendo una fase di profondo cambiamento, complice l'onnipresente digitalizzazione e la sempre più impellente necessità di ottimizzare i processi di lavoro, ivi compresa la gestione delle risorse umane. In questo contesto, una delle sfide più ardue consiste nel "matchare" correttamente lavoratori e posizioni lavorative: indispensabile per garantire qualità del servizio, soddisfazione dei clienti e morale del team. Fortunatamente, la tecnologia si sta rivelando un valido alleato, migliorando la gestione del personale e contribuendo, di conseguenza, alla riduzione del turnover.
Il problema del turnover nell'HoReCa
Nell'HoReCa, più che in altri settori, ritmi di lavoro intensi e alti carichi di stress (tra l'altro) determinano un elevato turnover del personale. Secondo quanto riportato da Hospitality Net, nella ristorazione il turnover è alle stelle, con picchi pari al 73% per i lavoratori entry-level. Un fenomeno noto, che crea una pressione continua sui ristoratori, il cui compito è quello di garantire uno staff all'altezza di ciò che gli ospiti si aspettano.
Poi, nella ristorazione come ovunque, ciascun ruolo richiede competenze specifiche e molto diversificate tra loro (che spaziano dal menu engeneering alla preparazione della sala, dall'accoglienza degli ospiti alla gestione della brigata di cucina, e molto altro ancora). Una buona selezione del personale, pertanto, dovrà tenere certamente conto delle abilità individuali, ma senza tralasciare le attitudini e le preferenze del candidato, l'inclinazione a lavorare in team e le competenze specialistiche. Processo che, da sempre, si serve del passaparola e dell'intuito di chi se ne occupa, con l'alto rischio di ricadere nei medesimi errori, perdendo tempo, denaro e risorse.
I vantaggi di digitalizzare la ristorazione
Parlare di "transizione digitale" e HoReCa significa dover prendere in considerazione moltissimi aspetti tra cui, per fare giusto qualche esempio, la gestione della turnazione dello staff e il monitoraggio (e successiva analisi) delle performance lavorative. Per quel che concerne l'organizzazione del team, esistono diversi software gestionali capaci di alleggerire moltissimo il carico di lavore dei manager. Tra questi, vale la pena ricordarne alcuni quali Staffomatic e 7shifts che, al di là della semplice pianificazione oraria, si servono di algoritmi previsionali per anticipare le necessità operative, tenendo conto di innumerevoli variabili (skill individuali, inclinazioni personali, dinamiche interne ecc.).
Altro grande vantaggio della digital transformation applicata alla ristorazione è rappresentata da tutti quegli strumenti che consentono di tenere traccia delle performance lavorative del proprio staff, restituendo report dettagliati e dashboard da cui avere a portata di mano tutte le informazioni utili. Strumenti, questi, che aiutano a identificare tempestivamente eventuali aree di miglioramento e/o criticità, così da intervenire qualora serva e valorizzare il lavoro di tutti. Secondo uno studio dell'Harvard Business Review, le aziende che utilizzano dati analitici per gestire il proprio team di lavoro registrano performance superiori rispetto ai loro competitor che non adottano tecnologie simili.
L'impegno di Restworld per il recruiting
Non soltanto software gestionali e strumenti analitici, il digitale potrebbe – e, a dirla tutta, lo sta già facendo – rivoluzionare il settore HoReCa anche per quel che riguarda il processo di ricerca e selezione del personale. Ottimizzare l'accostamento tra proposte di lavoro e profili dei candidati è cosa tutt'altro che semplice e, anzi, l'elevata fallibilità dell gestione "analogica" di questa fase è una delle principali cause del turnover denunciato in apertura.
L'impegno di Restworld a tal proposito è chiaro: come si legge sul nostro sito, è quello di essere il punto di incontro per chi lavora nella ristorazione. Essere l'anello di congiunzione tra domanda e offerta per il settore HoReCa è l'ambizioso obiettivo che ci proponiamo, offrendo un processo di recruiting rivoluzionario che, grazie a un database – in continua espansione – di oltre centocinquantamila professionisti del comparto HoReCa, garantisce l'accesso a profili altamente qualificati, con competenze verificate. Inoltre, per gli utenti registrati, è possibile consultare i profili dei candidati, avendo accesso a CV molto dettagliati e, viceversa, si possono visionare tutte le informazioni di una proposta per verificarne l'appetibilità.
Clicca sul Bottone per capire chi siamo 👇