Dal 26 al 30 settembre, il Parco Dora di Torino ha ospitato Terra Madre – Salone del Gusto, la ventennale manifestazione promossa da Slow Food. Ripercorriamo alcuni degli appuntamenti più significativi, dalla prima edizione ad oggi.
Il settore della ristorazione rimane uno dei più soggetti a problematiche di discriminazione e gender gap; vediamo assieme lo stato di salute dell'inclusione nel settore HoReCa.
Nel settore della ristorazione, il successo dipende dalla qualità del cibo, del servizio e dall'efficienza organizzativa. Restworld offre opportunità di carriera nel settore Ho.Re.Ca., dalla sala alla cucina, bar e hotellerie.
L'inclusione sociale e l'inserimento lavorativo di persone con qualche fragilità passa anche per il settore HoReCa. Scopriamo alcune delle realtà più interessanti del panorama italiano.
Già nel tardo medioevo, infatti, l'Europa fu travolta da una moltitudine di ingredienti mai visti prima, provenienti dal cosiddetto “Nuovo Mondo”, ossia le Americhe.
Anticipatrice della nouvelle cousine, insegnante di Paul Bocouse e Bernard Pacaud, prima donna ad ottenere sei stelle Michelin, Eugénie Brazier è ancora oggi un punto di riferimento fondamentale per la cucina mondiale.
Che sia per sbirciare dentro le cucine stellate (e non solo) più famose del mondo, per analizzare con sguardo lucido quello che viene fatto bene e quello che viene fatto male, per farsi ispirare dai percorsi o dalle scelte di carriera di alcuni chef.
5 min read
Iscriviti alla newsletter del Restworld Blog.
Gli articoli al tuo servizio. Ricevi tutti gli ultimi post direttamente nella tua email. E' gratuito!