Nel 2010 ero alla mia quarta stagione a Forte dei Marmi, e fu quell’anno che iniziai a dire in giro la celeberrima frase “Questa è l’ultima stagione che faccio”.
Gestire l'affluenza è complesso. Un sistema di prenotazione automatizzato migliora operatività e servizio, riduce errori e carico di lavoro. Integrare tecnologia e tradizione è essenziale.
Tra politica e cucina il legame è plurisecolare. Vediamo alcuni esempi in cui, in Italia come altrove, il cibo viene utilizzato come mezzo per veicolare messaggi politici.
L'inclusione sociale e l'inserimento lavorativo di persone con qualche fragilità passa anche per il settore HoReCa. Scopriamo alcune delle realtà più interessanti del panorama italiano.
In attesa della nuova stagione di The Bear? Scopri le migliori serie TV sulla ristorazione che catturano l'essenza delle cucine professionali, perfette per appassionati e veterani del settore.
Anticipatrice della nouvelle cousine, insegnante di Paul Bocouse e Bernard Pacaud, prima donna ad ottenere sei stelle Michelin, Eugénie Brazier è ancora oggi un punto di riferimento fondamentale per la cucina mondiale.
Può esistere un locale senza staff? Oggi, esistono alcune sperimentazioni molto affascinanti che utilizzano massicciamente tutto ciò che la robotica può offrire per realizzare dei locali che siano quasi totalmente autonomi o in cui la presenza umana sia ridotta allo stretto indispensabile.
Che sia per sbirciare dentro le cucine stellate (e non solo) più famose del mondo, per analizzare con sguardo lucido quello che viene fatto bene e quello che viene fatto male, per farsi ispirare dai percorsi o dalle scelte di carriera di alcuni chef.
5 min read
Iscriviti alla newsletter del Restworld Blog.
Gli articoli al tuo servizio. Ricevi tutti gli ultimi post direttamente nella tua email. E' gratuito!