 
            Primo Maggio nella ristorazione: un’occasione per fermarsi e formarsi
Il 1° maggio è una delle giornate a maggiore incasso per i ristoranti e scegliere di chiudere per dare riposo al proprio team può sembrare un atto, quasi, rivoluzionario.
Notizie, eventi e curiosità di un mondo della ristorazione dinamico e in costante evoluzione.
 
     
            Il 1° maggio è una delle giornate a maggiore incasso per i ristoranti e scegliere di chiudere per dare riposo al proprio team può sembrare un atto, quasi, rivoluzionario.
 
            Risto F.O.P.
Un team motivato e valorizzato è il vero ingrediente segreto del successo nella ristorazione. Scopri come premiare, formare e fidelizzare il personale con strategie concrete e strumenti digitali.
 
            Attualità
Esempi virtuosi di ristoranti che generano un impatto sociale positivo e opportunità di lavoro per tutti. Questo modello dimostra come la ristorazione possa diventare uno strumento di cambiamento sociale e lavorativo per categorie fragili.
 
            La Cgil in meno di due mesi (sui 3 richiesti per legge) è riuscita a raccogliere oltre 500mila firme necessarie a indire un referendum, in questo caso abrogativo, su 5 quesiti che riguardano principalmente il lavoro e uno sul diritto alla cittadinanza.
 
            Attualità
Il social eating: una nuova tendenza dalle radici antiche. Quando sono sempre meno le occasioni per stare insieme e condividere spazi e momenti, ritorna la voglia di incontrarsi per cucinare e mangiare assieme, riscoprendo quell'ancestrale convivialità quasi dimenticata.
 
            Una volta c’erano le guide gastronomiche, le recensioni dei critici, il passaparola. Oggi? Basta un video di 15 secondi su TikTok per far esplodere un ristorante. Ma cosa succede davvero quando la viralità digitale entra nel piatto?
 
            Attualità
Dal 6 al 9 aprile 2025, Verona ospiterà la 57ª edizione di Vinitaly: la fiera di riferimento per il mondo enologico e vitivinicolo. Professionisti e appassionati wine lover di tutto il mondo avranno l'opportunità di conoscere segreti, storie e nuovi trend del comparto enologico. Ecco i dettagli.
 
            Bar
Cerchiamo di mettere un punto alle polemiche che ha sollevato la recente riforma del codice della strada. L'eco subito dal settore HoReCa non è che il risultato di una comunicazione allarmistica e imprecisa, che colpevolizza i consumatori. Scopri la wine bag: una soluzione salva sprechi (e patente!)
 
            Attualità
Scopri come eliminare gli sprechi - di tempo, di risorse e alimentari - per migliorare l’impatto ambientale e i costi del tuo locale.
 
            I social media hanno trasformato il settore della ristorazione, influenzando la reputazione di locali e lavoratori. Scopri come gestire al meglio la tua immagine online nel mondo Horeca.
 
            Attualità
Plant-based, biotech, biohacking, carne in vitro, filiera corta e localismo: ecco il vocabolario dei food trend del 2025. Leggi l'articolo per scoprire quello che mangeremo nei ristoranti quest'anno.
 
            Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore Horeca, ottimizzando la gestione dei ristoranti, riducendo i costi e migliorando l’esperienza dei clienti.