Dal primo Occcaday, ai braccialetti gialli, passando per il BIT4Job di Milano, al Manuale del Cliente, e ancora MISE EN PLACE, la canzone e videoclip di SONO CAMERIERE, ripercorriamo un decennio della community più grande d'Italia del mondo della ristorazione.
Nell’era digitale, una presenza online efficace è imprescindibile anche per bar, hotel e ristoranti. In questo articolo scoprirai come sfruttare al meglio strumenti quali sito web, social media, SEO e data analysis per farti conoscere, fidelizzare la clientela e crescere nel settore HoReCa.
Le dark kitchen e il food delivery stanno cambiando il volto della ristorazione. Ma sono davvero sostenibili nel lungo periodo? In questo articolo analizziamo il fenomeno tra numeri, pro e contro, scenari futuri e impatto su lavoratori, clienti e imprese del settore Horeca.
Con HoReCa 5.0 s'intende un nuovo paradigma lavorativo in cui AI, automazione dei processi e sostenibilità sono e parole chiave. In questo articolo, scopriremo 4 startup italiane (+1) che stanno rivoluzionando la ristorazione.
Ho sempre sostenuto che il nostro NON fosse e non dovesse essere definito un lavoro usurante, perché nei fatti non lo è, e non dovrebbe diventarlo, anche se purtroppo molto spesso nella realtà dei fatti lo è. Ma ora ho un dubbio...
Nella ristorazione, nulla può essere lasciato al caso. Aspetti come illuminazione, organizzazione degli spazi, arredi e colori devono essere coerenti tra loro e riflettere la brand identity del locale. Inoltre, il design è capace di influenzare profondamente la customer experience.
Dal 7 aprile 2025 è in onda su TV8 "Foodish", il nuovo format di Joe Bastianich. Un talent show di cucina che, oltre al puro intrattenimento, può aiutare ristoratori e professionisti dell'HoReCa a riflettere sull'importanza di uno storytelling efficace e di una brand identity forte e coerente.
4 min read
Iscriviti alla newsletter del Restworld Blog.
Gli articoli al tuo servizio. Ricevi tutti gli ultimi post direttamente nella tua email. E' gratuito!