
Storia della Ristorazione
Storia delle ricette: la pizza
Storia delle ricette. Una preparazione italiana iconica: la pizza.
Storia della Ristorazione
Storia delle ricette. Una preparazione italiana iconica: la pizza.
Sala
Quello che segue è un esercizio con cui si può addestrare una giovane leva di sala alla routine di servizio. Circa 3 minuti di lettura per dare un'idea delle reali competenze che sono richieste ad un bravo cameriere.
Attualità
Ristorazione e sostenibilità ambientale. Dalla FIPE alla Guida Michelin, vediamo il perché di questo nuovo trend
Per quanto in Italia il fenomeno del burnout venga studiato da decenni, nessuno ha mai pensato di verificare se nel nostro settore, quello ristorativo, ci fossero le condizioni per il manifestarsi di questa patologia.
Attualità
Dal libro di Will Guidara, Un servizio pazzesco, molti sono gli insegnamenti che se ne possono trarre. Torniamo sull'argomento per studiarne più a fondo fonti e conseguenze, per poi concludere con 5 lezioni (tra le molte) che possiamo ricavare dal libro di Guidara.
Management
Un buon titolare non è un esperto di tutto, ma un leader che sa riconoscere le competenze altrui e valorizzarle per il bene dell'azienda.
Ristoratore ed imprenditore illuminato, mentore di Will Guidara e fondatore di Shake Shack, Danny Meyer è un personaggio fondamentale nel panorama dell’ospitalità contemporanea.
Management
Scopri come ottimizzare il tempo e migliorare la crescita del tuo ristorante con soluzioni innovative. Dall'ottimizzazione della pianificazione alla gestione efficiente dei fornitori, esplora come ridurre i costi e migliorare le operazioni quotidiane nel settore della ristorazione.
/ri·for·ma·tò·rio/ = Istituto di detenzione e rieducazione per minorenni. A leggere la proposta di legge della Lega, forse questa definizione potrà essere associata anche ai ristoranti.
Attualità
Dal 26 al 30 settembre, il Parco Dora di Torino ha ospitato Terra Madre – Salone del Gusto, la ventennale manifestazione promossa da Slow Food. Ripercorriamo alcuni degli appuntamenti più significativi, dalla prima edizione ad oggi.
Attualità
Omologazione culinaria dei centri storici, foodification e cucina dozzinale: il paradosso dei ristoranti "turistici"
"Gavetta", un termine che evoca immagini di duro lavoro, sacrificio e umiltà, è profondamente radicato nella cultura della ristorazione. Ma cosa significa davvero "fare la gavetta"? E perché, in un mondo del lavoro sempre più complesso e regolamentato, ne abbiamo ancora bisogno?