E se fondassimo il PARTITO della RISTORAZIONE ITALIANA?
Tanto per cominciare quando si crea un partito, è fondamentale che l'acronimo funzioni, e P.R.I. suona decisamente bene!
Fondatore di OccCa - Ordine dei Cuochi e dei Camerieri alla Carta. Nella sua esperienza ha conosciuto gli ambienti di lavoro più disparati, dal ristoro estivo per famiglie al ristorante stellato.
Tanto per cominciare quando si crea un partito, è fondamentale che l'acronimo funzioni, e P.R.I. suona decisamente bene!
Ci sono oltre 300mila attività di tipo ristorativo in Italia e se la questione ambientale fosse meno elitaria e più nazional-popolare, con molto poco, tutti insieme, potremmo fare una grande differenza.
Cucina
Le 10 regole del cuoco che bisognerebbe imparare il primo giorno che si entra a lavorare in cucina.
Bar
Dopo un pasto abbondante, la sensazione di pesantezza e di pienezza è comune. Molti cercano sollievo in un "amaro digestivo", sperando di ottenere sollievo. Ma esiste una bevanda perfetta dopo i pasti e soprattutto come avviene la digestione? Proviamo a rispondere a queste domande.
Sala
Quello che segue è un esercizio con cui si può addestrare una giovane leva di sala alla routine di servizio. Circa 3 minuti di lettura per dare un'idea delle reali competenze che sono richieste ad un bravo cameriere.
Per quanto in Italia il fenomeno del burnout venga studiato da decenni, nessuno ha mai pensato di verificare se nel nostro settore, quello ristorativo, ci fossero le condizioni per il manifestarsi di questa patologia.
Management
Un buon titolare non è un esperto di tutto, ma un leader che sa riconoscere le competenze altrui e valorizzarle per il bene dell'azienda.
/ri·for·ma·tò·rio/ = Istituto di detenzione e rieducazione per minorenni. A leggere la proposta di legge della Lega, forse questa definizione potrà essere associata anche ai ristoranti.
"Gavetta", un termine che evoca immagini di duro lavoro, sacrificio e umiltà, è profondamente radicato nella cultura della ristorazione. Ma cosa significa davvero "fare la gavetta"? E perché, in un mondo del lavoro sempre più complesso e regolamentato, ne abbiamo ancora bisogno?
Attualità
Come i robot stanno trasformando il mondo della ristorazione? Scopri come l'innovazione tecnologica può migliorare l'efficienza in sala, liberando i camerieri dalle attività più faticose e lasciando spazio all'ospitalità. Leggi l'articolo ed esplora i vantaggi e le sfide del ristorante del futuro!
Bar
Oggi inizia la Negroni Cocktail Week, un evento che vede omaggiare in tutto il mondo il drink più iconico italiano (assieme allo Spritz), da New York a Hong Kong, da Seul ad Amsterdam.
Sala
La musica non è solo un sottofondo, è un ingrediente fondamentale per creare l'atmosfera di un locale, sia esso una caffetteria, un ristorante o un cocktail bar.